Ai sensi della Legge 7 ottobre 2013, n. 112 (conversione in legge del DL del 8 agosto 2013 n. 91 disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo), art. 9 disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema, si pubblicano di seguito le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza.
Francesco Scanagatta
presidente e legale rappresentante dell’associazione Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, eletto dal consiglio direttivo il 28 luglio 2021.
La carica di presidente e legale rappresentante viene ricoperta a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese sostenute in nome e per conto dell’associazione, preventivamente autorizzate dal consiglio direttivo ed adeguatamente documentate.
Consiglio direttivo
Francesco Scanagatta – presidente
Luca Trivellato – vicepresidente
Giacomo Possamai – rappresentante per il Comune di Vicenza
Stefano Lorenzetti – rappresentante per il Conservatorio di Vicenza
Adriana Maltauro
Paolo Pigato
Andrea Scarpari
I consiglieri sono stati eletti in data 28 luglio 2021.
Le cariche associative vengono ricoperte a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese sostenute in nome e per conto dell’associazione, preventivamente autorizzate dal consiglio direttivo ed adeguatamente documentate.
Assemblea dei soci
Comune di Vicenza – Giacomo Possamai, sindaco del Comune di Vicenza
Conservatorio di Vicenza – Francesco Passadore, presidente
Francesco Scanagatta
Adriana Maltauro
Paolo Pigato
Andrea Scarpari
Luca Trivellato
Direttore generale
Piergiorgio Meneghini
L’associazione ha conferito l’incarico al maestro Meneghini con delibera del consiglio direttivo datata 3 giugno 2014.
Dal giugno del 2014 al giugno del 2015 l’incarico è stato svolto a titolo gratuito.
Con decorrenza giugno 2015 il compenso è pari a euro 20.000,00 lordi all’anno.
Da marzo a dicembre 2020 a seguito della situazione pandemica, ha rinunciato al compenso.
Per il 2021 ha percepito un compenso di euro 10.000,00 lordi.
Per il 2022 ha percepito un compenso di euro 15.000,00 lordi.
Da gennaio 2023 percepisce un compenso di euro 20.000,00 lordi.
Collegio dei revisori
Enrico Iannaci – presidente
Daiana Mordegan
Giulia Salin
L’attuale collegio è stato eletto dall’assemblea dei soci in data 28 luglio 2021 – mandato triennale.
Il collegio presta servizio a titolo gratuito.
Comunicazione ai sensi della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017, n. 124), art. 1, commi 125-129.
Ai sensi della citata legge si comunicano i contributi percepiti da enti pubblici nell’anno 2022 da Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza:
Comune di Vicenza – Codice Fiscale 00516890241
euro 25.000,00 in data 30/06/2022 causale saldo contributo anno 2021
euro 25.000,00 in data 23/08/2022 causale acconto contributo anno 2022
Provincia di Vicenza – Codice Fiscale 00496080243
euro 1.400,00 in data 15/12/2022 causale contributo anno 2022
Regione Veneto – Partita IVA 02392602379
euro 33.000,00 in data 08/03/2022 causale saldo contributo 2021 L.R. n. 2 del 19.02.2017, art. 66
Ministero della Cultura – Codice Fiscale 97904380587
euro 33.356,39 in data 08/08/2022 causale saldo contributo 2021
euro 63.683,19 in data 06/10/2022 causale acconto contributo 2022
euro 5.234,23 in data 30/11/2022 causale acconto contributo 2022
Si segnalano altresì aiuti pubblicati sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.