Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore KV. 543
Sinfonia n. 40 in Sol minore KV 550
Sinfonia n. 41 in Do maggiore KV 551 “Jupiter”
Rassegna: Stagione Sinfonica
OTO e Stefano Montanari 11 dicembre 2023
Luigi Boccherini
Sinfonia in Re maggiore Op. 12 n. 1
Antonio Vivaldi
Concerto grosso a 10 strumenti RV 562a
Joseph Haydn
Sinfonia n. 100 in Sol maggiore “Miltärsymphonie”, Hob:I:100
OTO, Irena Kavčič e Alexander Lonquich – 27 maggio 2024
Erwin Schulhoff
Serenade Op. 18
Erwin Schulhoff
Concerto doppio per flauto e pianoforte con orchestra d’archi e due corni
Johannes Brahms
Serenade n. 1 Op. 11
OTO e Alexander Lonquich 2 – 15 gennaio 2024
Erich Wolfgang Korngold
Tänzchen im alten Stil
Kurt Weill
Sinfonia n. 2
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in La maggiore, Op. 92
OTO e Lorenza Borrani – 5 febbraio 2024
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 34 in Do maggiore K 338
Al’fred Schnittke
Moz-Art à la Haydn
Joseph Haydn
Sinfonia n. 56 Hob.I:56
OTO e Davide Sanson – 4 marzo 2024
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Das Märchen von der schönen Melusine
Gabriel Fauré
Pélleas et Mélisande Suite op.80
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 3 Op. 56 “Scozzese”
Gran Concerto di San Silvestro – 31 dicembre 2023
Giuseppe Verdi
Ouverture da Nabucco
Giuseppe Verdi
Ballabili da Macbeth
Charles Gounod
Je veux vivre dans le rêve
arietta dal primo atto di Roméo et Juliette
Gioachino Rossini
Ouverture da L’italiana in Algeri
Franz Schubert
Ouverture n. 2 in Re maggiore “im italienischen Stile”
Gaetano Donizetti
Una furtiva lagrima
aria dal secondo atto de L’elisir d’amore
Giuseppe Verdi
Preludio dal primo atto de La traviata
Giuseppe Verdi
È strano!… è strano!… Follie!… follie!…
aria dal primo atto de La traviata
Ruggero Leoncavallo
Intermezzo da Pagliacci
Pietro Mascagni
Intermezzo da Cavalleria rusticana
Giacomo Puccini
Firenze è come un albero fiorito
romanza da Gianni Schicchi
Giuseppe Verdi
Preludio dal primo atto di Un ballo in maschera
Johann Strauss Figlio
Maskenball-Quadrille Op. 272
Gaetano Donizetti
Caro elisir! Sei mio!
duetto dal primo atto de L’elisir d’amore
Gran Concerto di San Silvestro – 31 dicembre 2022
Gioachino Rossini
Sinfonia da Il barbiere di Siviglia
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da Le nozze di Figaro
Gioachino Rossini
Sinfonia da Il Signor Bruschino
Gioachino Rossini
Aria Non si dà follia maggiore da Il turco in Italia
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da Don Giovanni
Ouverture da La Clemenza di Tito
Aria In uomini, in soldati da Così fan tutte
Ludwig van Beethoven
Ouverture da Fidelio
Igor’ Stravinskij/Domenico Gallo
Ouverture da Pulcinella
Igor’ Stravinskij/Giovanni Battista Pergolesi
Andantino Se tu m’ami da Pulcinella
Igor’ Stravinskij
Pulcinella n. 16: Allegro
Felix Mendelssohn
Ouverture Le Ebridi
Gaetano Donizetti
Aria O luce di quest’anima da Linda di Chamounix
Ermanno Wolf-Ferrari
Intermezzo da I quatro rusteghi
Johann Strauss II
Annen-Polka
Aria Mein Herr Marquis da Die Fledermaus (Il pipistrello)
Tik-Tak Polka, Polka Schnell
OTO e Lonquich – 6 febbraio 2023
Joseph Haydn
Sinfonia da Armida
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in Fa maggior op. 93
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 in Do minore K 491
OTO e Nicolas Altstaedt – 25 gennaio 2023
Dmítrij Šostakóvič
Concerto per violoncello e orchestra Op. 107
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 “Eroica”
OTO e Lama 5 dicembre 2022
Bruno Bettinelli
Due invenzioni per orchestra d’archi
Dmítrij Šostakóvič
Sinfonia da camera, Op. 110a
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Serenata per archi Op. 48
Messa in Do minore – 14 novembre 2022
ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO
ORCHESTRA FILARMONICA SETTENOVECENTO
SCHOLA SAN ROCCO coro
ILARIA VANACORE soprano
GIUSEPPINA PERNA soprano
VOLODYMYR MOROZIV basso
YUXIANG LIU tenore
FRANCESCO ERLE maestro del coro
ALEXANDER LONQUICH direttore
Ludwig van Beethoven
Ouverture Leonora n. 1 in Do maggiore op. 138
Wolfgang Amadeus Mozart
Messa in Do minore per soli, coro e orchestra K 427
OTO e Lonquich e Sahatçi – 3 aprile 2023
Charles Ives
The Unanswered Question
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra K 219
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5
OTO e Enrico Dindo – 6 marzo 2023
Antonín Dvořák
Rondo in Sol minore per violoncello e orchestra Op. 94
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra Op. 33
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2
Franz & Amadeus – 9 maggio 2022
Franz Schubert
Sinfonia n. 3 in Re maggiore D 200
Sinfonia n. 8 in Si minore d 759 “Incompiuta”
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in Mi bemolle maggiore K 482
Da un secolo all’altro – 7 marzo 2022
Sándor Veress
Danze Transilvane
Johann Michael Haydn
Concerto per violino in Sol
Felix Mendelssohn
Sinfonia in Si minore n. 10 per archi
Béla Bartók
Divertimento per archi
Tre volte Schubert – 21 febbraio 2022
Franz Schubert
Sinfonia n. 1 in Re maggiore D 82
Sinfonia n. 4 in Do minore D 417
Sinfonia n. 2 in Si bemolle maggiore D 125
I nordici, italian blues e Mozart – 17 gennaio 2022
Arvo Pärt
Greater Antiphons per archi
Edvard Grieg
Holberg-Suite
Lorenzo Ferrero
My Blues
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte in Mi bemolle maggiore K 271
Gran concerto di San Silvestro – 31 dicembre 2021
Gioachino Rossini
Il barbiere di Siviglia
Felix Mendelssohn
Die Herbriden
Antonín Dvořák
Legend op.59 n. 1
Wolfgang Amadeus Mozart
La Clemenza di Tito Ouverture
Antonín Dvořák
Legend op. 59 n. 7
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture Don Giovanni
Ludwig van Beethoven
Ouverture da Fidelio
Igor’ Stravinsky/Domenico Gallo
Ouverture da Pulcinella
Gioachino Rossini
Sinfonia da Il Signor Bruschino
Antonín Dvořák
Legend op. 59 n. 10
Franz Schubert
Rosamunde Ouverture D644
Antonín Dvořák
Legend op. 59 n. 3
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da Le nozze di Figaro
Johann Strauss
Annen-Polka op. 117
Ermanno Wolf-Ferrari
I quattro rusteghi, Intermezzo
Johann Strauss
Tik- Tak Polka, Polka Schnell op. 365
Concerto d’esame – 12 dicembre 2021
Carl Maria von Weber
Il franco cacciatore, ouverture
Richard Strauss
Il borghese gentiluomo
Franz Schubert
Sinfonia n. 9 in Do maggiore D 944 “La grande”
La Nona di Beethoven – 22 novembre 2021
ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO
ORCHESTRA FILARMONICA SETTENOVECENTO
SCHOLA SAN ROCCO coro
FRANCESCO ERLE maestro del coro
Caterina Marchesini soprano
Valeria Girardello alto
Yuxiang Liu tenore
Gabriele Sagona basso
ALEXANDER LONQUICH direttore
OTO-Lonquich-Sanson – 28 giugno 2021
Francis Poulenc
Aubade
Antonín Dvořák
Serenata per 10 strumenti a fiato, violoncello, contrabbasso in Re minore, op. 44
Bohuslav Martinů
Sestetto per pianoforte e strumenti a fiato
Igor Stravinsky
Concerto per pianoforte e fiati
OTO-Enrico Bronzi – 14 giugno 2021
Franz Schubert
Entr’acte da Rosamunde n. 3
Joseph Haydn
Concerto in Re maggiore per violoncello Hob:VIIb:2
Franz Schubert
Sinfonia in Do maggiore “La Piccola” D 589
OTO-Davide Sanson direttore – 23 maggio 2021
Johann Sebastian Bach
Passacaglia e Fuga in Do minore BWV 582 (trascrizione di Davide Sanson)
Johannes Brahms
Variazioni su un Tema di Haydn op. 56 (trascrizione di Mark Popkin)
Richard Strauss
Suite op. 4 in Si bemolle maggiore
OTO-Lonquich – 10 maggio 2021
Joseph Haydn
Sinfonia n. 83 in Sol minore “La Poule”
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore D 485
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 17 in Sol maggiore K 453
OTO-Kelemen 30/11/20
Sándor Veress
Quattro danze transilvane per archi
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 10 in Si minore per archi, MWV N 10
Michael Haydn
Concerto per violino in Sol maggiore
Béla Bartók
Divertimento per archi, BB 118, SZ 113
OTO-Lonquich 21/12/20
Joseph Haydn
Sinfonia n.83 in Sol minore “La Poule” (La gallina) Hob:I:83
Franz Schubert
Sinfonia n.5 in Si bemolle maggiore D 485
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n.17 in Sol maggiore K 453
Gran Concerto di San Silvestro 2020
Johann Strauss
Kaiser-walzer Op. 437
Giuseppe Verdi
Preludio dall’atto primo de La traviata
Johann Strauss II
Auf der Jagd – Polka-schnell Op. 373
Johann Strauss II
Éljen a Magyar – Polka-schnell Op. 332
Gioachino Rossini
Ouverture da L’italiana in Algeri
Johann Strauss II
Frühlingsstimmen Op. 410
Giuseppe Verdi
Preludio da Un ballo in maschera
Johann Strauss II
Tritsch-Tratsch-Polka Op. 214
Johann Strauss II & Josef Strauss
Pizzicato-Polka
Gioachino Rossini
Ouverture da La cambiale di matrimonio
Johann Strauss II
Unter Donner und Blitz – Polka-schnell Op. 324
Giuseppe Verdi
Preludio dal terzo atto de La traviata
Johann Strauss II
Wiener Blut op. 354
OTO-Lonquich-Sahatçi 25/03/20
Charles Ives
The Unanswered Question
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra n. 3 in Sol maggiore
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5 Op. 64 in Mi minore
Enrico Bronzi, direttore e violoncello 09/11/2014
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da “Le Nozze Di Figaro”
Franz Schubert
Sinfonia n. 6 in Do maggiore “La Piccola” D. 589
Robert Schumann
Concerto in La minore per violoncello ed orchestra op. 129
Alexander Lonquich, direttore e pianoforte 19/12/2014
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in Sol maggiore per pianoforte ed orchestra op. 58
Franz Schubert
Deutsche Tänze. op. post. D. 820 (versione per orchestra di Anton Webern del 1931)
Robert Schumann
Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120
Alexander Lonquich, direttore 20/01/2015
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 8 in Sol minore
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 92 in Sol maggiore “Oxford”
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Le Ebridi “La Caverna Di Fingal” Ouverture da concerto in Si minore op. 26
Salvatore Accardo, direttore e violino 02/02/2015
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 36 in do maggiore “Linz” K. 425
Giampaolo Pretto, direttore e flauto 11/03/2015
Nicola Campogrande
Tre Piccolissime Musiche Notturne
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per flauto n. 1 in Sol maggiore K. 313
Umberto Benedetti Michelangeli, direttore
Alexander Lonquich, pianoforte 20/04/2015
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 op. 21
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 40 K 550
Maurice Ravel
Tombeau de Couperin
Alexander Lonquich, direttore e pianoforte 23/11/2015
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 3 in La minore op. 56 “Scozzese”
Sergej Prokof’ev
Sinfonia n. 1 in Re maggiore op. 25 “Classica”
Richard Strauss
Burleske per pianoforte e orchestra in Re minore
Alexander Lonquich, direttore 19/12/2015
Aaron Copland
Sinfonia n. 1 in Do minore (versione 1877)
Anton Bruckner
Appalachian Spring
Pietro De Maria pianoforte e Filippo Lama, violino concertatore 18/01/2016
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in Mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore”
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 29 in La maggiore K 201
Ottorino Respighi
Antiche danze e arie, Suite n. 3 per orchestra d’archi
Alexander Lonquich direttore e Andrea Lucchesini pianoforte 27/04/2016
Johannes Brahms
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Re minore op. 15
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana” (versione 1834)
Alexander Lonquich direttore e Carolin Widmann violino 24/10/2016
Ludwig van Beethoven
“Coriolano”, ouverture in Do minore op. 62
Sinfonia n. 7
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Concerto per violino in Mi minore op. 64
Alexander Lonquich, direttore e pianoforte 19/12/2016
Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonia in Fa maggiore WQ 183 n. 3
Sinfonia in Sol maggiore WQ 183 n. 4
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 35 in Re maggiore K 385 “Haffner”
Robert Schumann
“Hermann und Dorothea”, ouverture in Si minore op. 136
Concerto per pianoforte in La minore op. 54
Alexander Lonquich direttore e Elio voce narrante 23/01/2017
Francis Poulenc
L’Histoire de Babar
Sergej Prokof’ev
Pierino e il Lupo
Igor Stravinskij
Suite n. 1 per piccola orchestra
Suite n. 2 per piccola orchestra
Dietrich Paredes, direttore
Chloe Mun Felix, pianoforte 23/01/2017
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte n. 2 in Fa minore op. 21
Felix Mendelssohn
“Le Ebridi”, ouverture op. 26
Robert Schumann
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 97
Alexander Lonquich, direttore
Alexander Janiczek, violino 20/02/2017
Johannes Brahms
Concerto per violino in Re maggiore op. 77
Sinfonia n. 4 in Mi minore op. 98
Umberto Benedetti Michelangeli, direttore 03/04/2017
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2 in Re magg. op. 36
Franz Schubert
Zwischenaktmusik n. 2 da “Rosamunde, principessa di Cipro”
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in Si bemolle magg. D 485
Enrico Bronzi, direttore e violoncello
Sergej Prokof’ev
Suite da “Lieutenant Kijé” op. 60
Sinfonia Concertino in Sol minore per violoncello e orchestra op. 132
Sinfonia n. 3 in do minore op.44
Francesco Ommassini, direttore
Gioacchino Rossini
Sinfonia da “Tancredi”
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67
Robert Schumann
Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120
Alexander Lonquich, direttore
Gregory Ahss, violino
Sergej Prokof’ev
Ouverture su temi ebraici op. 34
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra op. 61
Robert Schumann
Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
Enrico Onofri, direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 10 in Sol maggiore
Giovanni Battista Sammartini
Sinfonia in La maggiore
Joseph Haydn
Concerto per violino in Sol maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore
Alexander Lonquich, direttore e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da “Il Flauto magico”
Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in Si bem. magg.
Sinfonia n. 41 in Do magg. “Jupiter”
Alexander Lonquich, direttore
Ilya Gringolts, violino
Robert Schumann
Concerto per violino e orchestra in Re minore
Franz Schubert
Sinfonia n. 9 in Do maggiore “La grande”
Alexander Lonquich, direttore
Alessandro Moccia, violino
Carl Maria von Weber
Ouverture da “Euryanthe”
Felix Mendelssohn
Concerto in Re minore per violino, pianoforte e orchestra
Franz von Suppé
Ouverture da “Cavalleria leggera”
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia n. 9 in Mi bemolle maggiore op. 70
Alexander Lonquich, direttore
Irena Kavčič, flauto
Engelbert Humperdinck
Ouverture da “Hänsel und Gretel”
Carl Reinecke
Ballade op. 288 per flauto e orchestra
Ferruccio Busoni
Divertimento per flauto e orchestra op. 52
Paul Hindemith
Marsch über den alten “Schweizerton”
Carl Maria von Weber
Ouverture da “Il franco cacciatore”
Carl Otto Nicolai
Ouverture da “Le Allegre Comari di Windsor”
Johann Strauss
Ouverture da “Il Pipistrello”
Orchestra Filarmonica di Torino
Giampaolo Pretto, flauto
Pietro De Maria, pianoforte
Sergej Rachmaninov
Concerto n. 2 in Do minore per pianoforte e orchestra op. 18
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 7 in Re minore op. 70
Alexander Janiczek, direttore e violino
Edward Elgar
Introduzione e Allegro op. 47 per quartetto d’archi e orchestra d’archi
Joseph Haydn
Sinfonia Concertante in Si bemolle maggiore (Hob. I/105)
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 3 in La minore op. 56 “Scozzese”
Alexander Lonquich, direttore
Gregory Ahss, violino
Enrico Bronzi, violoncello
Johannes Brahms
Doppio concerto in La minore per violino, violoncello e orchestra op. 102
Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73
Gabor Takács-Nagy, direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 32 in Sol maggiore K 318
Joseph Haydn
Sinfonia n. 90 in Do maggiore Hob:I:90
Johannes Brahms
Sinfonia n. 1 in Do minore op. 68
OTO-Lonquich 18/05/20
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 19 in Fa maggiore K 459
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 83 in Sol minore “La Poule” (La gallina) Hob:I:83
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 17 in Sol maggiore K. 453
OTO-Boccadoro-Taverna 11/05/20
Arvo Pärt
Greater Antiphons per archi
Dmitrij Šostakovič
Concerto per pianoforte n. 1 in Do minore, op. 35
Antonín Dvořák
Serenata per archi in Mi maggiore, op. 22 (B. 52)
OTO-Weithaas 13/01/20
Igor Stravinskij
Pulcinella, suite da concerto
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino n. 5 in La maggiore K 219 “Türkish”
Franz Schubert
Sinfonia n. 2 in Si bemolle maggiore D.125
OTO-Lonquich 9/12/19
Giuseppe Verdi
Preludio Atto I da “Traviata”
César Franck
Variations symphoniques FWV 46
Dmitrij Šostakovič
Concerto per pianoforte n. 2 in Fa maggiore Op. 102
Giuseppe Verdi
Ouverture da “I Vespri Siciliani”
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia n. 1 in Fa minore Op. 10
OTO-Marcon 11/11/19
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 36 in Do maggiore “Sinfonia di Linz” K 425
Joseph Martin Kraus
Sinfonia in Do minore VB 142
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in La maggiore Op. 92
OTO-Lonquich-Maltempo 3/02/20
Johannes Brahms
Concerto n. 2 in Si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra Op. 83
Sinfonia n. 3 in Fa maggiore per orchestra Op. 90