Lunedì 18 febbraio l’Orchestra del Teatro Olimpico torna al Comunale di Vicenza in compagnia di due grandi solisti per un “tutto Brahms”. Gregory Ahss e Enrico Bronzi sono le stelle del doppio Concerto in La minore. Nella seconda parte la solare Sinfonia n. 2 diretta da Lonquich. Alle ore 20 guida all’ascolto con il maestro Lonquich nel foyer del teatro.
Lunedì 14 gennaio arriva al Comunale di Vicenza l’Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Giampaolo Pretto per uno scambio di concerti con la OTO, che a maggio si esibirà nel capoluogo piemontese. In programma il celeberrimo secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (solista Pietro De Maria) e la Sinfonia n. 7 di Dvořák. Alle ore 20 guida all’ascolto con Cesare Galla nel foyer del teatro.
Comunicato stampa concerto del 14 gennaio 2019
Lunedì 31 dicembre alle ore 22 va in scena al Teatro Comunale di Vicenza la XI edizione del Gran Concerto di San Silvestro. Federico Guglielmo dirige la OTO a ranghi completi in un fitto programma che parte da Haendel e arriva alle musiche da ballo della dinastia Strauss. Conduce la serata Elisa Santucci. Il concerto è trasmesso in diretta televisiva dall’emittente TVA.
Comunicato stampa concerto del 31 dicembre 2018
Lunedì 17 dicembre il secondo concerto della stagione sinfonica della OTO. Sul palco del Comunale di Vicenza Alexander Lonquich guida la OTO in due ouverture di Weber e Suppé. Poi spazio al “doppio” Concerto di Mendelssohn (con Alessandro Moccia al violino) e alla nona Sinfonia di Šostakovič. Alle 20 in foyer Lonquich incontra il pubblico per una guida all’ascolto.
Comunicato stampa concerto del 17 dicembre 2018
Lunedì 19 novembre la OTO apre la stagione sinfonica al Teatro Comunale di Vicenza. Nel programma disegnato dal direttore Alexander Lonquich ci sono ouverture tedesche fra Otto e Novecento, una Marcia di Hindemith e due pezzi per flauto e orchestra con Irena Kavčič nel ruolo di solista. Alle ore 20 nel foyer del teatro Lonquich incontra il pubblico per una guida all’ascolto.
Domenica 7 ottobre ultimo appuntamento con i “Matinée” a Palazzo Chiericati. L’ensemble di fiati della OTO, preparato da Davide Sanson, esegue brani di Reinecke, Ibert e Sir Malcolm Arnold. Ingresso unico 5 Euro.
Domenica 30 settembre un nuovo appuntamento con i “Matinée” a Palazzo Chiericati in compagnia dei musicisti della OTO. Filippo Lama in trio per Schubert, poi in quintetto con l’op. 115 di Brahms. Ingresso unico a 5 Euro.
Domenica mattina, 23 settembre prosegue la serie dei “Matinée” a Palazzo Chiericati con un quintetto di fiati della OTO. Sotto la guida di Davide Sanson saranno proposte una piccola Fuga di Bach, brani di Ewald e Lafosse e una composizione originale dello stesso Sanson. Ingresso unico a 5 Euro.
Dopo la pausa estiva, dal 9 settembre la OTO riprende la serie dei “Matinée” a Palazzo Chiericati: quattro appuntamenti con la grande musica da camera. Domenica 9 settembre, con inizio alle ore 11, tocca a due capolavori di Beethoven e Schumann. Inizio alle ore 11 con ingresso unico a 5 Euro.
Mercoledì 5 settembre al Castello di Thiene e giovedì 6 a Palazzo Barbarano di Vicenza sono in programma gli ultimi due Notturni musicali con l’Orchestra del Teatro Olimpico. Sotto la direzione di Davide Sanson, l’ensemble di fiati della OTO propone un viaggio nel favoloso mondo di Johann Sebastian Bach. Ingresso unico 7 Euro.