Giovedì 27 giugno i musicisti della OTO guidati da Filippo Lama presentano il secondo “Notturno” palladiano nel cortile di Palazzo Barbarano, sede del Palladio Museum. In programma l’incompiuto Trio per archi di Schubert e il Quintetto per clarinetto e archi di Brahms. Ingresso 7 Euro.
Domenica 23 giugno Palazzo Chiericati ospita alle ore 11 un nuovo “Matinée” musicale della OTO. Un quartetto d’archi guidato da Filippo Lama esegue brani di Mozart e Boccherini (Quintetto per archi e chitarra in Re maggiore). Ingresso 5 Euro.
Domenica 16 giugno al salone d’onore di Palazzo Chiericati è in programma il sesto appuntamento con i Matinée musicali della OTO. Sotto la guida di Davide Sanson un quintetto di fiati dell’Orchestra del Teatro Olimpico esegue musiche di Respighi, Nielsen e Bozza. Ingresso 5 Euro.
Giovedì 13 giugno a Palazzo Barbarano di Contrà Porti la OTO presenta una nuova edizione dei “Notturni palladiani” in collaborazione con il Palladio Museum. Il quintetto di fiati guidato da Davide Sanson propone un viaggio musicale nel mondo degli ottoni dal Seicento ai giorni nostri. Ingresso 7 Euro.
Domenica 26 maggio il salone d’onore di Palazzo Chiericati ospita un nuovo appuntamento dei “Matinée” di musica da camera in compagnia dei musicisti della OTO. Protagonista del divertente concerto delle 11 è un’insolita formazione di quattro contrabbassi che propone brani di Lehár, Bizet, Runswick e García, con qualche sorpresa. Ingresso unico 5 Euro.
Domenica 19 maggio al Salone d’onore di Palazzo Chiericati i fiati dell’Orchestra del Teatro Olimpico guidati da Davide Sanson propongono il terzo “Matinée” musicale delle 11. In programma brani di Maurice Ravel, Samuel Barber e Darius Milhaud. Ingresso 5 Euro.
Domenica 12 maggio al Salone d’onore di Palazzo Chiericati i violoncelli dell’Orchestra del Teatro Olimpico guidati da Jacopo Di Tonno sono i protagonisti del secondo “Matinée” delle 11. In programma celebri pezzi fra Otto e Novecento – di Debussy, Grieg, Ravel, Bartók e Warlock – arrangiati per piccolo ensemble di soli violoncelli. Ingresso 5 Euro.
Dal 28 aprile i musicisti dell’Orchestra del Teatro Olimpico sono i protagonisti dei “Matinée al Chiericati”, rassegna cameristica della domenica mattina in programma fino al 30 giugno al Museo Civico di Palazzo Chiericati di Vicenza. Negli otto appuntamenti di questa seconda edizione fiati e archi della OTO propongono, in formazione di quartetto e quintetto, piccoli capolavori da Vivaldi ai giorni nostri.
Guidata da Gábor Takács-Nagy, l’Orchestra del Teatro Olimpico giovedì 4 aprile chiude il cartellone sinfonico del Teatro Comunale di Vicenza nel segno di tre grandi autori. Nella prima parte del concerto una piccola sinfonia di Mozart e la n. 90 di Haydn. Seconda parte tutta dedicata a Brahms, con l’esecuzione della maestosa Sinfonia n. 1 in Do minore. Alle ore 20 nel foyer del teatro guida all’ascolto con il critico musicale Cesare Galla.
Lunedì 4 marzo torna al Comunale di Vicenza Alexander Janiczek, uno dei migliori violinisti della sua generazione. Nella veste di “konzertmeister”, Janiczek guida la OTO proponendo celebri brani di Elgar, Haydn e Mendelssohn. Alle ore 20 nel foyer del Teatro introduzione all’ascolto con Cesare Galla.
Comunicato stampa concerto del 4 marzo 2019